Libro Bianco della Conferenza permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia

Libro Bianco della Conferenza permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia». 

La Conferenza Presidi ha dedicato particolare attenzione all'elaborazione del «Libro Bianco della Conferenza permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia». 

L’Iniziativa introdotta durante i mandati delle Presidenze precedenti aveva come target i membri della Conferenza con l’intento di poter analizzare, a livello Nazionale, il funzionamento delle Facoltà e Scuole di Medicina e Chirurgia. 

La nuova edizione, pur mantenendo le finalità iniziali, ha l’ambizione di rendere fruibile il documento ad un pubblico più vasto e consentire una panoramica a livello Nazionale dell'offerta formativa nel contesto delle Scienze della Salute. Inoltre, si è voluto mettere in risalto i servizi erogati agli studenti e di far conoscere le strutture sanitarie di riferimento delle reti formative delle singole Scuole, Facoltà e Dipartimenti. Questo rinnovato approccio mira a garantire maggiore trasparenza e accessibilità delle informazioni, consentendo sia agli addetti ai lavori che al pubblico generale di comprendere meglio l'organizzazione e le opportunità offerte dal sistema universitario medico italiano. 

In questa edizione hanno partecipato al censimento 26 Atenei, ma la Conferenza permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia proseguirà il suo percorso per fornire una mappatura completa dell'offerta formativa nazionale.